Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 25 luglio 2014 ore 07:15

I Camminatori Folli sono tornati a Volterra

Il gruppo di amici livornesi hanno depositato le pietre raccolte durante l'iniziativa 'Un sasso per Volterra' nella massicciata delle nuove mura volterrane



VOLTERRA — Il 23 marzo scorso i Camminatori Folli avevano percorso a piedi la strada da Saline a Volterra per l'iniziativa di solidarietà 'Un sasso per Volterra', dopo i crolli del 31 gennaio e del 3 marzo, depositando simbolicamente in Piazza dei Priori le pietre che avevano portato con loro nel percorso. Il 22 luglio, a distanza di 4 mesi, il gruppo di amici di Livorno, famosi per i loro viaggi a piedi in tutto il mondo, è tornato a Volterra per depositare le pietre dell’iniziativa che andranno a formare le nuove mura volterrane, crollate nella notte del 31 gennaio.
Si conclude così l'iniziativa "Un sasso per Volterra": i Camminatori Folli ed il sindaco Buselli hanno deposto materialmente le pietre nella nuova massicciata delle mura volterrane, mentre si sta completando il rifacimento delle mura. Le nuova mura conterranno quei sassi che gli amici livornesi portarono a piedi a marzo, oltre ad un sasso di Capo Nord, insieme ad uno dell'Himalaya e ad un'altro proveniente dall'Amazzonia, tutti raccolti durante i loro viaggi. Questo, secondo i camminatori, è un gesto per "suggellare la storia ed il valore universale di questa piccola, ma grande cittadina".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità