Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:VOLTERRA18°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Cronaca mercoledì 09 luglio 2014 ore 16:25

Divieto di spargere il letame nei campi: protestano gli agricoltori

Una ordinanza del Comune di Volterra vieta l'utilizzo di effluenti di allevamento in agricoltura sul proprio territorio comunale dal 1 luglio al 15 settembre



VOLTERRA — Il Comune di Volterra vieta l'utilizzo di effluenti di allevamento in agricoltura sul proprio territorio comunale dal 1 Luglio al 15 Settembre, cioè non si può spargere il letame nei campi. A dare l'allarme è la CIA, la Confederazione Italiana Agricoltori della Provincia di Pisa con le parole del direttore Stefano Berti. "L'ordinanza e' legittima - dichiara - ed e' nelle prerogative del sindaco; pero' e' bene che i cittadini sappiano che cosi' si rende impossibile la concimazione organica naturale dei terreni che si fa proprio nel lasso di tempo indicato nell'ordinanza". "La concimazione organica - aggiunge Bertti -  e' uno dei requisiti essenziali per poter fare agricoltura biologica, concimazione organica che e' sempre stata fatta nel corso dei secoli dagli agricoltori virtuosi, attraverso i quali si e' modellato lo stupendo paesaggio del volterrano che e' una delle principali attrazioni turistiche".
"Consapevoli di questo, forse si sarebbe potuta trovare una soluzione meno rigida, per esempio chiedendo agli agricoltori di interrare il letame al massimo in 24 ore - conclude - ma ormai i contadini ci sono abituati, le loro esigenze vengono sempre dopo, molto dopo ".
Fonte: ufficio stampa


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Spettacoli

Attualità