Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cultura martedì 25 ottobre 2016 ore 08:30

Il moralizzatore volterrano

Nato nella città etrusca, Aulo Persio Flacco è ricordato per le sue invettive satiriche. Il suo intento era educare moralmente i lettori



VOLTERRA — Fu proprio Volterra a dare, nel 34 d.C., i natali ad Aulo Persio Flacco, poeta latino passato alla storia come fustigatore della società del suo tempo. Nelle sue satire, infatti, cerca di smascherare le ipocrisie dei suoi contemporanei, evidenziandone il falso perbenismo e mettendone in luce la superficialità e la corruzione dei costumi che si celano dietro l’apparente rispetto delle convenzioni sociali: “Ahi, di che s'affannano gli uomini! O quanta vanità nelle cose!”

Il suo intento di educare moralmente i lettori viene espresso attraverso un utilizzo innovativo della lingua che, alternando diversi registri, appartenenti sia al lessico quotidiano sia a termini aulici, ha uno scopo polemico e aggressivo.

Con uno stile sentenzioso si rivolge a un pubblico selezionato, in possesso di una cultura medio-alta; manifesta, infatti, un distacco aristocratico nei confronti del volgo e delle persone più semplici.

Nonostante questo tratto elitario, dimostra però di conoscere bene il popolo e, da buon volterrano, di apprezzarne alcuni aspetti.

Molto probabilmente, come avrebbe fatto, secoli dopo, Machiavelli, avrà frequentato i luoghi di aggregazione della plebe, ascoltandone gli umori e la tendenza all’aggressività espressiva.

Un testimone critico ma compiaciuto delle taverne, dove il senso del ridicolo e l’osservazione spregiudicata dei difetti degli altri erano gli ingredienti fondamentali della conversazione.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità