Cultura mercoledì 07 maggio 2014 ore 07:10
La conformazione geologica del territorio volterrano

Il gruppo archeologico Velathri organizza due incontri per ripercorrere la storia del colle dall'epoca etrusca alle recenti frane
VOLTERRA — Il gruppo archeologico Velathri, in collaborazione con il Comune di Volterra, organizza due incontri dedicati alla storia morfologica del territorio presso la Sala Melani, in casa-torre Toscano.
Il primo appuntamento è per venerdì 9 maggio alle ore 17,30 e tratterà degli aspetti geologici di Volterra etrusca e romana: quando la geologia incontra l'archeologia, la conformazione geologica dell'acrocoro volterrano e le correlazioni con i vari siti archeologici, monumenti e sorgenti.
Il secondo appuntamento è per venerdì 23 maggio, sempre alle ore 17,30, dove si parlerà dei crolli e delle frane avvenuti sul colle negli ultimi mesi: un Focus sui contesti geologici che sono alla base dei principali smottamenti di Via Lungo le Mura, Porta all'Arco, Piazza Martiri e via Pisana. Relatore dei due incontri sarà il geologo dottor Giancarlo Lari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI