Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:VOLTERRA18°27°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Cultura giovedì 02 febbraio 2017 ore 10:18

Le urne volterrane che riavvicinano le religioni

Urne in alabastro nella chiesa di San Giorgio a Istanbul

Volute da Giovanni Paolo II e commissionate agli alabastrai del Colle, le opere furono donate a Bartolomeo I di Costantinopoli



VOLTERRA — Forma di comunicazione e di bellezza sublime, l’arte da sempre assolve a una funzione che va oltre il fine estetico e ideologico. Frutto delle abilità umane, infatti, contiene in sé elementi sovrannaturali che la rendono unica ed eterna. E proprio questi suoi superpoteri le hanno permesso di realizzare piccoli e grandi “miracoli laici”. Non a caso anche uomini di fede come i pontefici confidano nei suoi prodigi. Tra questi anche papa Giovanni Paolo II che, come segno di riconciliazione, donò due urne in alabastro al patriarca ortodosso Bartolomeo I di Costantinopoli.

Ordinati/commissionati dalla Città del Vaticano, tramite l’Apostolato liturgico di Roma, i reliquiari furono realizzati a Volterra dalla ditta Giglioli e Bessi.

La tradizione secolare e le abilità degli alabastrai, infatti, permise agli artigiani del Colle di riprodurre su pietra i disegni che erano stati effettuati da suor Agar Loche delle pie discepole del divin Maestro.

Le due opere, realizzate in onore dei dottori della chiesa San Giovanni Crisostomo e San Gregorio Nazianzeno, sono oggi conservate nella chiesa di San Giorgio a Istanbul.

L’arte, infatti, azzerando differenze e confini, riesce a unire e superare conflitti apparentemente insanabili e che hanno determinato nel tempo violenza sangue e persecuzione.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cantieri in corso in vista della prima campanella: alla scuola "Donegani" si punta al rientro degli studenti entro la fine di Ottobre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Politica