Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità domenica 21 febbraio 2016 ore 14:00

Contenimento dei cinghiali, se ne parla alla Cia

In programma per martedì 23 febbraio a La Miniera un incontro promosso dalla Confederazione italiana agricoltori



MONTECATINI — Il contenimento degli ungulati. Sarà questo l'argomento al centro del prossimo incontro della serie promossa dalla Cia di Pisa “Ne parliamo alla Cia” che si terrà a Montecatini Val di Cecina, in località La Miniera nella sala Calderai il 23 febbraio alle 10.

Il tema è ancora più attuale vista la recente approvazione da parte del Consiglio Regionale della Legge obiettivo, un provvedimento straordinario e ad effetto triennale emanato con lo scopo di ridurre sensibilmente il carico di ungulati presenti nei territori, diventato ormai insostenibile per i danni arrecati alle coltivazioni e all’equilibrio ambientale.

"Diamo atto al presidente Rossi, all’assessore Remaschi ed il Consiglio regionale della Toscana - ha commentato il presidente della Cia Toscana Luca Brunelli - dell’impegno e della determinazione grazie alla quale la Legge obiettivo è stata portata all’approvazione. Ora la Toscana può affrontare l’emergenza ungulati con nuovi strumenti. La nostra soddisfazione - ha aggiunto Brunelli - si accompagna alla consapevolezza che la Legge, molto positiva, rappresenta solo l’inizio del percorso per riportare in equilibrio il nostro territorio. Per attuare coerentemente la Legge ci sarà bisogno da oggi di un grande impegno in termini di atti di programmazione, organizzazione delle strutture, risorse".

Il direttore della Cia di Pisa Stefano Berti ha dichiarato come sia importante farsi carico di illustrare sui territori i contenuti della legge. E’ bene infatti che Istituzioni, agricoltori, cacciatori, ambientalisti e cittadini, possano conoscerne i fattori che l’hanno generata e i contenuti nel dettaglio, per evitare ogni tipo di disinformazione che genererebbe solo conflitti e strumentalizzazioni inutili.

Per questo il carattere dell’iniziativa sarà essenzialmente divulgativo e per questo tra i relatori ci saranno Marco Failoni, che per Cia Toscana ha partecipato a tutti i tavoli di concertazione della Regione seguendo passo per passo l’iter della Legge e contribuendone alla stesura recependo le indicazioni che venivano dal corpo sociale, e Vito Mazzarone, funzionario della Regione Toscana facente capo al settore caccia, uno dei maggiori esperti nazionale in materia di fauna selvatica. L’incontro è aperto a chiunque volesse partecipare.

Interverranno anche il sindaco di Montecatini Valdicecina Sandro Cerri, il direttore della Cia di Pisa Stefano Berti e il componente dell’Atc pisano per la Cia e menbro del Gie fauna e parchi di Cia Toscana Giovanni Vezzosi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La struttura, che servirà il capoluogo e la località di Nugola, dovrebbe essere operativa entro Dicembre 2026. Ferrini: "Investimento importante"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Attualità