Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:26 METEO:VOLTERRA10°18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità giovedì 26 settembre 2024 ore 14:30

Ponti sotto controllo, "Danni per oltre 3 milioni"

La struttura tecnica della Provincia al lavoro per verificare lo stato delle infrastrutture dopo la piena: "Puntiamo a riaprire le strade 18 e 19"



MONTECATINI VAL DI CECINA — Cominciano oggi, giovedì 26 Settembre, le verifiche sui ponti interessati dall'alluvione che ha colpito la Valdicecina, a causa del repentino straripamento del torrente Sterza.

"Sono tre le strade che sono state interrotte alla viabilità a causa della violenza del maltempo - hanno spiegato dalla struttura tecnica della Provincia di Pisa - si tratta della strada provinciale 18, completamente invasa da detriti e alberi abbattuti e dove il ponte è stato chiuso, visto anche che le spallette sono state completamente abbattute".

Quindi, la strada provinciale 19 nel territorio comunale di Guardistallo. "Lo Sterza ha completamente sormontato il ponte, lasciando dei detriti - hanno specificato - in questo caso è stato necessario ripulire la carreggiata e verificare che il ponte non abbia subito danni strutturali dal passaggio della piena. Dopodiché l’infrastruttura potrà essere riaperta alla viabilità".

"Infine, per quanto riguarda la strada provinciale 57, la strada è stata sventrata dal passaggio della piena, con asportazione dell’intero corpo stradale nella parte a tergo del ponte al chilometri 11+700 - hanno concluso - preme ricordare che si sono rilevate criticità anche in altre viabilità provinciali del territorio, come per esempio sulla strada provinciale 329, la 20, la 15 e la 27, ma queste sono state tempestivamente affrontate e risolte, tanto da non interrompervi la viabilità".

Dopo le verifiche dei tecnici, l'obiettivo della Provincia è la riapertura in tempi rapidi delle provinciali 18 e 19, se tutti i risultati dovessero garantire la sicurezza della viabilità. "Per la provinciale 57, invece, le tempistiche saranno più lunghe, ma i tecnici monitoreranno attentamente la situazione - hanno concluso - al momento, la stima dei danni si attesta sui 3 milioni di euro, fatti salvi eventuali danni strutturali ai ponti in questione che farebbero lievitare il conto. Inoltre, la Provincia si è rivolta alla Regione per riportare il valore dei danni pubblici e delle spese di soccorso comunicati dai Comuni, i quali hanno un valore complessivo di circa 8,5 milioni di euro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'istituto di Pomarance il corso che permetterà agli studenti di conseguire il patentino nelle categorie Open A1–A3 e Open A2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Attualità