Attualità giovedì 16 giugno 2022 ore 19:00
Ortopedia, numeri d'eccellenza a Volterra

Gli interventi di protesi d'anca e ginocchio, grazie anche alla tecnologia utilizzata, stanno aumentando vistosamente rispetto al 2019
VOLTERRA — Rispetto al 2019, l'ospedale di Volterra ha effettuato quasi il doppio degli interventi di protesi d'anca e ginocchio. Nel 2021, infatti, nonostante le limitazioni dovute all'emergenza sanitaria, si sono svolti 573 operazioni contro le 382 del 2019.
Nei primi tre mesi dell’anno in corso, invece, è già stata raggiunta la quota di 97 interventi di installazione protesi ordinarie di anca e ginocchio, tutti eseguiti con tecniche altamente innovative grazie alla chirurgia robotica e alle nuove frontiere dell’ingegneria biomedica, che ha aperto un nuovo capitolo negli impianti.
Si tratta della tecnica Journey Xr, cioè a conservazione completa dei legamenti crociati. Un tipo di intervento praticato da pochissimi chirurghi in Italia, tra i quali, appunto, Franco Carnesecchi, responsabile dell’Ortopedia di Pontedera e Volterra. Insieme alla sua equipe, Carnesecchi prosegue sulla strada dell’innovazione e attraverso la chirurgia navigata utilizzata sulla maggior parte dei pazienti.
Nei giorni scorsi, inoltre, tre ortopedici visor hanno assistito agli interventi d’anca per via anteriore e a Luglio è già programmata la presenza del professor Roberto De Sanctis, primario del Cto di Roma, e del suo aiuto.
Il dottor Carnesecchi non limita la sua attività a Volterra ma, ogni 15 giorni, opera a Lucca con il robot Mako e a Pontedera con la chirurgia navigata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI