Politica lunedì 07 aprile 2014 ore 21:16
Paterni incontra il mondo del turismo, artigianato e commercio

"Non è ammissibile in questo momento esasperare il 'campanilismo': Volterra deve avere un ruolo di giuda ma in collaborazione assoluta con il territorio e con i diversi livelli istituzionali"
VOLTERRA — Quarto
incontro di ascolto di Paolo Paterni candidato Sindaco di "Volterra
Futura", con le categorie che operano nell'ambito del Turismo,
Artigianato e Commercio, settori importanti e vitali per l'economia.
Condivisione
di alcuni principi fondamentali per la ripresa e crescita di
Volterra: cambiare passo nella mentalità e nelle scelte guardando
avanti, puntando alla qualità; avere cura del decoro della Città e
restituire così dignità a Volterra anche
attraverso il rispetto delle regole da parte di tutti;
programmare e coordinare il calendario degli eventi; favorire la
partecipazione e il coinvolgimento della cittadinanza e degli
operatori su tutti quei temi che prevedono la riorganizzazione della
città e della sua fruizione da parte di turisti e residenti
(Parcheggi, traffico, ztl, orari ecc.).
Paterni entra
anche nel merito di alcune proposte: per i parcheggi
occorrono, oltre ai progetti di lungo periodo, interventi immediati e
compatibili con le risorse economiche disponibili come ad esempio il
recupero e la riqualificazione degli spazi a raso nelle due aree di
Docciola e della Stazione. Per la Ztl è fondamentale ragionare sugli
orari e sulle stagionalità, coniugando esigenze di residenze e
turisti. Tolleranza zero rispetto al parcheggio selvaggio nelle
piazze storiche. Non è ammissibile in questo momento esasperare il
“campanilismo”: Volterra deve avere un ruolo di giuda ma in
collaborazione assoluta con il territorio e
con i diversi livelli istituzionali. Come emergenza deve essere
affrontata la questione dell’artigianato dell’alabastro,
investendo sui giovani e riportando le botteghe in centro.
La
pubblica amministrazione deve avere più rispetto per il cittadino e
deve essere in grado di dare risposte certe, con competenza e
trasparenza, senza improvvisazione.
Tanta
speranza e fiducia nella ripresa economica, aiutata senz’altro dal
pensare in grande, perché solo così è possibile agire con
interventi di prospettiva per Volterra Futura.
Fonte: Volterra Futura
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI