Politica giovedì 09 ottobre 2014 ore 10:40
Paterni replica a Moschi: "si faccia da parte"

Una lettera aperta di Paolo Paterni chiamato in causa dall'assessore nella vicenda della cartellonistica stradale
VOLTERRA — L’assessore del Comune di Volterra Paolo Moschi, nel corso della sua replica al Sindaco di
Pontedera in merito alla vicenda della cartellonistica stradale, conclude rivolgendosi a Paterni: "chi
si occupa di turismo, Paterni incluso,
dovrebbe
essere preoccupato". Non si è fatta attendere la replica di Paolo Paterni, il quale in una lettera aperta si rivolge a Moschi e dichiara di "essere estremamente preoccupato per quello che
sta accadendo a questa città grazie soprattutto alla sua azione
sempre assecondata da una Giunta che sembra aver smarrito il senso
del reale".
"Sono anche arrivato alla conclusione che per il bene di questa comunità - scrive duramente il capogruppo di Volterra Futura all'assessore - sarebbe opportuno che lei si facesse da parte e lasciasse il Sindaco e la Giunta governare questa città senza ispirarsi al senso di rivalsa, di vendetta e di scontro che contraddistinguono ogni suo comportamento".
Paterni poi elenca alcuni delle sue preoccupazioni: "in tre mesi, grazie alla mostra del Rosso, si
sono persi 142mila euro e 23.357 visitatori nei nostri Musei". "Sono
preoccupato - prosegue - perché non passa giorno che, grazie alla sua brillante
idea di riservare il parcheggio di Vallebuona ai residenti, ci siano
battibecchi e scontri tra turisti e residenti; questi provvedimenti hanno creato un
clima di conflitto tra ospiti e residenti che è la peggior cosa che
possa accadere in una città che mira allo sviluppo turistico".
"Nei blog e nei gruppi Facebook degli autisti di
Bus Turistici - aggiunge Paterni - si scrive di tutto e di più della situazione del
parcheggio di Volterra dove oggi si paga, domani no, dopodomani
forse ma il parchimetro non funziona; quegli stessi autisti invitano i colleghi a
boicottare Volterra".
"Sono
preoccupato - scrive ancora il capogruppo a Moschi - perché al parcheggio della Stazione, grazie alla sua
incompetenza, si sono perse decine di migliaia di euro di incasso
che qualcuno, i cittadini volterrani, dovrà pagare; al 30 giugno il parcheggio Bus della Stazione
non aveva incassato nemmeno un euro".
"Grazie ai suoi provvedimenti - prosegue Paterni - stiamo diventando
lo zimbello di tutta la Toscana e oltre".
"Sono
preoccupato - aggiunge - perché, nonostante i verbali dell’Usl che ne
paventano la chiusura, non si è ancora intervenuti sul Museo
Guarnacci". "Sono
preoccupato che in una città vocata al turismo culturale non ci sia
traccia di una politica cuturale e in sei anni siano cambiati 5
assessori alla cultura".
"Sono
preoccupato - prosegue - perché sono arrivate le bollette della Tasi e
immagino gli aumenti che saranno costretti a mettere l’anno
prossimo per tappare tutti i buchi che stanno creando nel bilancio
comunale".
"Molte altre sono le preoccupazioni, gran parte delle quali, alla
fine, sono ricollegabili al suo operato - conclude Paterni - per
il bene di questa comunità sarebbe opportuno che lei si facesse da
parte".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI