Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 06:30

Piccoli volterrani eco-friendly

Nella città etrusca, gli alunni delle scuole elementari e medie celebravano la Festa degli alberi già nei primi decenni del ‘900



VOLTERRA — La salvaguardia dell’ambiente e il rispetto della natura sono tematiche centrali nella realtà contemporanea. Negli ultimi anni, infatti, la sensibilità verso l’ecologia è cresciuta di fronte ai cambiamenti climatici e ai disastri prodotti dall’incuria dell’uomo.

Ma l’attenzione dei volterrani ,nei confronti del patrimonio arboreo, affonda, non a caso, le sue radici agli inizi del secolo scorso. Agli inizi di ogni anno scolastico, infatti, i bambini delle scuole elementari, del ginnasio inferiore e dell’avviamento professionale si recavano nel luogo della piantagione. Accompagnati dai loro insegnanti ai “pratini”, che si trovano tra la Porta all’Arco e borgo S. Alessandro, celebravano con il gesto simbolico la Festa degli Alberi. Questa ricorrenza, però, ha origini più lontane. Nata nel 1872 negli Stati Uniti, come espressione dello spirito pioneristico americano di fronte allo scempio forestale che aveva colpito il paese, entrò a far parte della cultura europea alla fine del XIX secolo. In Italia subito accolta anche in omaggio ai Romani che per primi introdussero il culto dell’albero, centrale nei loro riti religiosi.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità