Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VOLTERRA17°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 14 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo precipita in fase di decollo all'aeroporto di Londra Southend
Aereo precipita in fase di decollo all'aeroporto di Londra Southend

Attualità sabato 21 giugno 2025 ore 09:55

Cittadini lanciano una petizione sulla fauna

Avvistamenti di cinghiali e lupi e aggressioni ad animali domestici: i residenti di Larderello chiedono interventi per la propria sicurezza



POMARANCE — Una petizione affinché si intensifichino i controlli e si prendano provvedimenti per contrastare la presenza della fauna selvatica a Larderello. Lo hanno annunciato alcuni cittadini che, dopo alcuni episodi avvenuti nella frazione pomarancina, chiedono aiuto.

"La mattina del 10 Giugno un cinghiale ha aggredito un cane al guinzaglio durante una passeggiata in un’area abitualmente frequentata da residenti - hanno scritto - l’episodio, che fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi, ha però scosso profondamente la comunità. Non si tratta di un caso isolato: negli ultimi mesi, sono aumentate le segnalazioni di gruppi di cinghiali e avvistamenti di lupi".

"Per far fronte a questa situazione, i cittadini di Larderello hanno redatto una petizione indirizzata al sindaco di Pomarance, ai Carabinieri Forestali, all'Ausl veterinaria, alla Regione e alla Provincia di Pisa - hanno specificato - nel documento, si sottolinea la necessità di un intervento rapido e coordinato per un monitoraggio urgente del territorio, mappare le zone a rischio, per misure di contenimento della fauna e per tenere informati i cittadini".

Come sottolineano gli stessi cittadini, non c'è alcuna demonizzazione degli animali selvatici. "Bensì - hanno spiegato - la necessità di una gestione attenta e rispettosa, che tenga conto della sicurezza delle persone e dei rischi sanitari legati alla diffusione di malattie zoonotiche, come la peste suina africana o la toxoplasmosi. Le istituzioni sono chiamate a dare ascolto a una comunità che, senza allarmismi ma con determinazione, chiede soluzioni sostenibili e tempestive".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il primo appuntamento al Museo Guarnacci ha dato il via alla rassegna che si ripeterà per altre tre occasioni: "Volterra città che accoglie"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Attualità

Spettacoli