Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità domenica 13 ottobre 2024 ore 20:10

Filarmonica Puccini, riparte la scuola di musica

Lezioni al via per l'anno scolastico 2024/2025. Previste agevolazioni per i partecipanti ai corsi ad indirizzo bandistico



POMARANCE — Ripartiranno da domani, lunedì 14 Ottobre nella sede dell’Auditorium comunale, le lezioni della Scuola di Musica della Filarmonica G.Puccini di Pomarance per l'anno scolastico 2024/2025.

Queste le discipline presenti: saxofono, clarinetto, tromba e ottoni (flicorni, trombone, basso tuba), flauto traverso, batteria e percussioni, musica d’insieme, armonia ed improvvisazione jazz, pianoforte, chitarra, canto.

I corsi di sax, clarinetto, improvvisazione jazz e musica di insieme saranno tenuti dal Maestro Stefano Franceschini, jazzista proveniente da Castagneto Carducci, mentre quelli di batteria e percussioni dal maestro pomarancino Giorgio Ribechini, insegnante della scuola da lunga data.

A questi si aggiungono gli insegnamenti di flauto traverso e di tromba, affidati quest’anno rispettivamente ai maestri pomarancini Gloria Marucci, veterana della banda, e Tiziano Pacchini, strumentista della Filarmonica e di altre formazioni toscane, entrambi allievi del compianto Maestro Vasco Gamberucci.

Gli allievi della scuola ed i componenti della banda avranno la possibilità di partecipare ai corsi di musica di insieme; per i più piccoli sarà attivata una Mini Banda propedeutica all’inserimento nel corpo bandistico.

"Un’occasione da non perdere per giovani ed adulti del territorio - sottolineano dalla Filarmonica Puccini- che vogliano intraprendere lo studio di uno strumento musicale, possibilmente a fiato o percussione, in modo da non far disperdere una cultura bandistica che a Pomarance va avanti dal 1847".

Anche per quest'anno sono previste agevolazioni per i partecipanti ai corsi ad indirizzo bandistico (sax, clarinetto, tromba ed ottoni, flauto traverso e percussioni). Le attività della Scuola sono da sempre realizzate con il supporto del Comune di Pomarance. 

Chiunque fosse interessato ai corsi di musica può rivolgersi alla presidente Silvia Stefanini (tel. 331 4774560) o ad un membro del Consiglio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità