Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità lunedì 16 maggio 2016 ore 09:29

Una lettera per il Masso delle Fanciulle

Il Masso delle Fanciulle

Il Comitato difensori della Toscana ha scritto alla Soprintendenza. Il 19 maggio ci sarà la seconda conferenza per discutere il progetto esplorativo



POMARANCE — Mancano pochi giorni alla riunione della conferenza dei servizi in cui verrà discusso, per la seconda volta, il progetto geotermico presentato dalla Gesto Italia: giovedì 19 maggio 2016 verrà ridiscusso a Firenze il progetto che prevede la realizzazione di due pozzi esplorativi nel Comune di Pomarance, lungo il fiume Cecina, nella vallata che porta al Masso delle Fanciulle

In vista dell'appuntamento il Comitato difensori della Toscana è tornato a farsi sentire: "Tali pozzi sarebbero solo i primi di altri pozzi - scrivono in un comunicato - a cui poi seguirebbe la costruzione di una centrale geotermica. In fase di via, come pure durante la prima conferenza dei servizi del 26 febbraio 2016, la Soprintendenza per i beni architettonici paesaggistici, storici ed etnoantropologici per le province di Pisa e Livorno ha espresso parere contrario all'intervento proposto, in quanto l'area minacciata dal progetto industriale è considerata di pregio paesaggistico".

"I numerosissimi cittadini che con manifestazioni di protesta e firme (ne sono state raccolte oltre 5mila) hanno chiesto alla Regione Toscana che venisse bloccato il progetto - continuano dal Comitato - attendono con fiducia questa seconda conferenza e sperano che possa essere proprio la Soprintendenza a salvare questo luogo così caro a migliaia di persone".

I cittadini del Comitato, che da anni si stanno opponendo al progetto, ricordano di aver presentato lo scorso 3 marzo un ricorso straordinario al Capo dello Stato Sergio Mattarella e nell'attesa di questa seconda conferenza dei servizi, hanno voluto inviare una lettera di sostegno al soprintendente Andrea Muzzi: "Certi che, se la Soprintendenza ribadirà ancora una volta il proprio parere contrario alle trivellazioni - concludono - il Masso delle Fanciulle sarà finalmente salvo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità