Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Sport venerdì 01 novembre 2019 ore 09:58

Rally confermato con sei prove speciali

l 16 e 17 novembre, la classica gara autunnale, torna con il format degli anni passati, due prove speciali da correre tre volte



POMARANCE — Ultima settimana di iscrizioni aperte per il Rally Day di Pomarance, in programma per il 16 e 17 novembre, terz’ultima gara della lunga stagione di rally in Toscana.

La gara quest’anno viene quest’anno proposta sulla scena nazionale con un “must”, quello del 1° Clio Gruppo A Rally Event, iniziativa pensata per celebrare una delle vetture da rally più amate ed anche più vincenti al mondo, decisamente la “Regina” delle vetture a due ruote motrici, la Renault Clio Williams gruppo A.

L’evento, organizzato da Larserprom 015, insieme a Jolly Racing Team e con la collaborazione del Comune di Pomarance, ha un argomento estremamente interessante, per la sua edizione duemiladiciannove, la quale farà certamente proseguire la saga che vuole questo evento sempre assai partecipato, andato spesso in “overbooking”.

Come consuetudine, sarà di 120 equipaggi, il tetto massimo previsto di concorrenti ed il grande fermento intorno all’iniziativa per la Clio Williams contribuirà sicuramente a completare il plateau di partecipazioni.

Su questo argomento, a conferma ulteriore del forte apprezzamento della gara, ad una settimana dalla chiusura delle iscrizioni, fissata all’8 novembre, sono già state superate le 70 adesioni.

Il Rally proporrà, come nei cinque anni passati, due prove speciali diverse da ripetere per tre occasioni. Saranno la “Valle della Trossa”, percorso usato dalla prima edizione della Ronde nel 2008, di Km. 7,000 e la prova di Montecatini Valdicecina, introdotta nel 2014, lunga 4,920 Km. In totale, la gara misura 211 chilometri, dei quali 35,760 di distanza competitiva: due prove speciali distinte da correre tre volte.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità