Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:VOLTERRA18°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Politica giovedì 31 dicembre 2020 ore 10:36

Rientro a scuola, chieste garanzie sul trasporto

Il gruppo "La sinistra Bene Comune" chiede che gli studenti possano viaggiare in sicurezza per limitare i rischi di contagio



POMARANCE — "Siamo venuti a conoscenza che nei mesi di settembre e ottobre gli studenti del nostro comune che frequentano gli Istituti superiori di Volterra, avrebbero affrontato dei viaggi, per recarsi a scuola e tornare a casa, non del tutto in sicurezza: infatti, nonostante fosse rispettata la capienza prevista dal Dpcm sui mezzi pubblici per evitare il contagio da Covid, risulta che i ragazzi abbiano viaggiato senza distanziamento per tempi superiori al consentito".

A sostenerlo è il gruppo consiliare Bene Comune, che chiede garanzie in vista del rientro a scuola previsto per il 7 gennaio.

"A fine ottobre l’amministrazione comunale aveva richiesto a CCT Nord che fossero incrementate le corse per Volterra di 2 mezzi per gli studenti proprio per limitare i rischi di contagio.

Chiediamo pertanto se la richiesta avanzata sia stata accolta dall’azienda dei trasporti pubblici e se i nostri studenti delle scuole superiori potranno rientrare il 7 gennaio a scuola in presenza, in tutta sicurezza; in caso contrario che l’amministrazione si adoperi per una adeguata risoluzione del problema".

Il gruppo consiliare chiede anche che l'amministrazione comunale si accerti che la stessa situazione non interessi anche gli studenti che frequentano l’Itis di Pomarance.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Spettacoli

Attualità