Attualità venerdì 05 gennaio 2024 ore 19:30
Va in pensione Fabrizia, "cuoca geotermica"

Dopo 40 anni di servizio nella mensa di Enel, Ferri lascia: i vertici dell'azienda e il maresciallo Colabello al suo pranzo di saluto
POMARANCE — La mensa del quartier generale di Enel Green Power ha salutato Fabrizia Ferri, storica cuoca che, con l'inizio del 2024, è ufficialmente andata in pensione dopo una vita spesa nella geotermia.
Classe 1963 e originaria di Sasso Pisano, Fabrizia è residente a Pomarance e per una vita ha lavorato ai fornelli della mensa "geotermica", conoscendo così moltissimi lavoratori e tantissime lavoratrici che si sono succedute nel tempo.
Ferri ha iniziato la sua avventura come aiuto cuoca il 1° Maggio 1983 e, dopo 40 anni di servizio nelle ditte appaltatrici dell’attività di ristorazione, ha lasciato da responsabile cuoca. Particolarmente significativi anche alcuni momenti istituzionali, in occasione di inaugurazioni ed eventi durante i quali Fabrizia ha messo in tavola il "menu geotermico" a base di delizie locali, a partire dalle produzioni di eccellenza che utilizzano il calore geotermico.
I rappresentanti di Enel Green Power hanno espresso durante il momento di saluto un sentito ringraziamento a Fabrizia per l’impegno profuso, per la professionalità e la dedizione che hanno sempre contraddistinto il suo lavoro. Al pranzo di festa in suo onore, oltre ai dirigenti dell’azienda, è intervenuto anche il maresciallo Carlo Colabello, comandante della stazione dei Carabinieri di Larderello.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI