Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità lunedì 31 luglio 2017 ore 06:30

Quando i volterrani “leticano”

Nel dialetto della città è frequente l’utilizzo modificato del verbo litigare, utilizzato sia nel contesto familiare sia nello slang locale



VOLTERRA — Perdere la pazienza è una reazione piuttosto frequente. Tensioni, stress, divergenze di opinioni e stanchezza, infatti, mettono a repentaglio l’armonia nei rapporti con gli altri. Dai piccoli screzi a vere e proprie discussioni, il mondo delle liti è estremamente variegato. Un’ampia gamma terminologica che sottolinea le diverse sfumature, evidenziando l’intensità e l’importanza tipologica degli alterchi.

A Volterra, il già corposo vocabolario settoriale si arricchisce di un ulteriore lemma. Frequente, infatti, tra i cittadini l’utilizzo di “leticare” che, in sostituzione del verbo “litigare”, mette in risalto il rimprovero e l’acredine che, generalmente, si risolve in breve tempo.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità