Attualità venerdì 09 gennaio 2015 ore 14:16
Un corso per imparare l'agricoltura sociale

'Chi semina r-accoglie': partono gli incontri formativi nell'ambito del progetto promosso dalla SdSalute Alta Val di Cecina e finanziato dalla Fondazione CRV
VAL DI CECINA — E’ demandata all’associazione Mondo Nuovo onlus di Volterra, l’attività formativa relativa all’agricoltura sociale che rientra nell’ambito del progetto triennale 2014-16 denominato 'Agricoltura Sociale, un’opportunità di cambiamento: il territorio a servizio dei soggetti fragili'.
Il progetto è promosso dalla Società della Salute Alta Val di Cecina e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra. E' previsto un percorso formativo articolato in incontri auto-formativi, riservati ai soggetti membri del tavolo zonale che hanno già esperienze di agricoltura sociale, e incontri formativi aperti ad altri destinatari. In particolare: aziende agricole, associazioni, cooperative, associazioni di categoria, servizi ASL, operatori, funzionari, amministratori locali e altri soggetti concretamente interessati al tema dell’agricoltura sociale
L’agricoltura sociale, come spiega la Asl in una nota "adotta una visione multifunzionale dell’agricoltura legando la gestione dei processi produttivi alla creazione di servizi e di benessere delle persone; in questa chiave si intende individuare ed approfondire prassi da codificare, prospettive, linee guida, approccio all’utenza e metodologie per un lavoro integrato dei diversi soggetti coinvolti ed un rafforzamento del welfare rurale e le pratiche di inclusione sociale e lavorativa".
Il corso inizierà il 21 gennaio e si svolgerà nei laboratori di Villa Giardino, sede dell’associazione Mondo Nuovo onlus, in località San Girolamo a Volterra. Il corso è gratuito ed è obbligatoria l’iscrizione, entro il 19 gennaio, per un numero massimo di 25 partecipanti.
Il programma completo e la scheda di iscrizione sono disponibili sul sito della Società della Salute Alta Val di Cecina (www.sdsaltavaldicecina.it). Per eventuali informazioni: g.tacconi@usl.toscana.it – 0588 91615
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI