Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità giovedì 31 maggio 2018 ore 17:30

A scuola arriva l'educazione civica

Buselli: "Ho aderito con entusiasmo a questa iniziativa. Ripartire da qui è indispensabile per l'educazione alla cittadinanza"



VOLTERRA — "Ho aderito con entusiasmo a questa iniziativa. Ripartire dalla scuola con l'Educazione Civica è indispensabile, assieme al necessario contributo che la famiglia deve dare, per i valori e per l'educazione alla cittadinanza". Così il sindaco di Volterra Marco Buselli ha annunciato l’adesione della città etrusca all’ introduzione di un’ora autonoma di educazione alla cittadinanza nei curricula scolastici di ogni ordine e grado secondo quanto previsto dalla proposta di legge di iniziativa popolare promossa dal Comune di Firenze, presentata in occasione del Consiglio Nazionale del 16 maggio scorso e fatta propria da Anci. 

"Come Comune abbiamo giocato d'anticipo – ha spiegato il primo cittadino di Volterra - con le lezioni di Educazione Civica a Palazzo, tenute dal professor Renato Bacci lo scorso anno, che hanno avuto un buon successo di pubblico. E' stata anche un'ottima occasione di partecipazione, da parte dei cittadini, su temi di stretta attualità. Puntiamo sull'educazione civica per una crescita di consapevolezza nella comunità".

Tra gli obiettivi della proposta: lo studio della Costituzione, elementi di educazione civica, lo studio delle istituzioni dello Stato italiano e dell'Unione Europea, diritti umani, educazione digitale, educazione ambientale, elementi fondamentali di diritto e di diritto del lavoro, educazione alla legalità, oltre ai fondamentali principi e valori della società democratica, come i diritti e i doveri, la libertà e i suoi limiti, il senso civico, la giustizia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità