Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cultura domenica 19 febbraio 2017 ore 06:30

Se alla maestra non piacciono i quaderni

Nel 1949 un’insegnante elementare, non gradendo la copertina dei blocchi degli allievi, suggerì una libreria dove acquistarne di diversi



VOLTERRA — Strafalcioni grammaticali o calcoli sbagliati, aprire il quaderno e trovare le correzioni della maestra, è stato l’incubo di ogni bambino. Ma che cosa sarebbe accaduto se, oltre alle pagine sbagliate, i temutissimi segni rossi fossero stati presenti già sulla copertina?

È quello che accadde ai bambini volterrani iscritti, durante l’anno scolastico 1949-1950, alle elementari S. Chiara di Borgo San Giusto. Nell’ottobre, infatti, un’insegnante ordinò ai suoi allievi di non comprare i quaderni Coop, ma di acquistarli in una precisa libreria da lei indicata. All’origine del rifiuto potrebbero essere state le immagini relative alle imprese dei partigiani raffigurate sulla copertina dei blocchi inquisiti.

La notizia sollevò la reazione immediata delle madri e dell’intera comunità che vide nell’episodio un retaggio ideologico antidemocratico.

Gli anni dell’immediato dopo guerra erano, infatti, attraversati da una contrapposizione molto radicale. La scuola, soprattutto quella primaria, e la formazione dei docenti ancora risentivano dei caratteri del vecchio regime e questi episodi erano piuttosto frequenti sia sul piano politico sia su quello religioso. Tolleranza e rispetto dell’autonomia dell’individuo nella formazione erano, infatti, ancora molto lontani.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità