Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Cultura giovedì 09 febbraio 2017 ore 06:30

La scuola per radiotelegrafisti

Durante l’anno scolastico 1942-43 a Volterra veniva tenuto un corso sulla tecnica della comunicazione per formare giovani alla carriera militare e civile



VOLTERRA — Internet, televisione, radio e giornali sono alla base del sistema comunicativo odierno.

Condividere e diffondere notizie sembrano, infatti, corrispondere all’imperativo categorico dei tempi moderni.

Ma la divulgazione di informazioni, anche se supportata da strumenti diversi, ha sempre rappresentato un elemento centrale nelle diverse epoche storiche. Dai piccioni viaggiatori ai telegrafi ottici, dalla telefonia analogica e digitale al web, i mezzi di comunicazione si sono trasformati nel corso dei secoli e hanno costretto la popolazione ad adeguarsi alle nuove tecnologie.

Anche Volterra avvertiva l’esigenza di essere aggiornarsi. E, così, per restare al passo con i tempi, furono organizzati percorsi di studio per formare telegrafisti e radiotelegrafisti.

Il sistema, basato sulla trasmissione di onde hertziane, infatti, costituiva l’ultima generazione dei media e permetteva a queste figure professionali di iniziare una carriera in ambito militare oppure civile.

Per poter partecipare ai corsi, era necessario aver compiuto 15 anni di età e possedere almeno la licenza di V elementare. I requisiti richiesti permettevano così di frequentare, tre volte a settimana, le lezioni per un totale di otto mesi. Al termine dei quali sarebbero state acquisite competenze sulla trasmissione Morse, sulla recezione a zona e auricolare fino alla cadenza di 120 caratteri al minuto.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'amministrazione ha reso operativa la nuova installazione, che si aggiunge a quella già attiva da 70 kWp. Ferrini: "Puntiamo ad abbattere i costi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Attualità