Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:05 METEO:VOLTERRA10°14°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Perché battere la Norvegia conta più di quanto sembri
Perché battere la Norvegia conta più di quanto sembri

Cultura sabato 23 settembre 2017 ore 06:30

Anche gli Etruschi mangiavano la pastina

Ricavata da sfoglie di pane molto sottile, la pasta dal formato ridotto, tipica di zuppe e minestre, veniva preparata anche dall’antico popolo



VOLTERRA — Mangiata in brodo, nelle zuppe o minestre di verdura, la pastina fa tornare tutti bambini. Il suo sapore, infatti, riporta la mente i ricordi dell’infanzia. Dai filini alle stelline, dalle farfalline alle puntine, i mini formati sono stati l’immancabile pasto caldo durante le malattie invernali. Memorie lontane che, però, hanno origini ancor più remote. Una simil pasta mignon, infatti, veniva preparata in epoca etrusca. L’antico popolo la ricavava da sfoglie di pane molto sottili che, una volta frantumate, avevano l’aspetto dei moderni quadretti molto apprezzati anche dai piccoli Rasenna.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' accaduto a Ponteginori dove sono scattate le indagini volte a risalire ai responsabili. Il sindaco: "Grave episodio di inciviltà"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità