Attualità martedì 08 dicembre 2015 ore 11:25
Apre una liuteria
Nella città etrusca una 'bottega' che riscopre l'antico e prezioso mestiere del liutaio: all'inaugurazione i musicisti che presenteranno gli strumenti
VOLTERRA — Un mestiere, anzi un'arte vera e propria, dalle origini antiche. Una tecnica artigianale rimasta quasi immutata dall'epoca classica dei secoli XVI e XVII quella di progettare, costruire e restaurare strumenti a corda ad arco (quali violini, violoncelli, viole, contrabbassi) e a pizzico (come chitarre, bassi, mandolini).
Quasi una magia quella si nasconde dietro al liutaio, capace di trasformare il legno nel suono dolce degli strumenti musicali. E ora anche Volterra, dove da sempre i musicisti non mancano, avrà la sua liuteria.
L'inaugurazione del negozio artigianale di liuteria moderna di Fulvio Cappelli "AL LIUTERIA VOLTERRA' in Via Porta all’Arco, 30/A è in programma domenica 20 Dicembre alle 11. Con la collaborazione degli esercenti di Via Porta all’Arco, l’Accademia della Musica città di Volterra e Volterra Jazz - Cepem, Fulvio Cappelli master luthier e Aldo Martolini presenteranno ai volterrani il nuovo negozio.
Gli strumenti realizzati da Fulvio Cappelli saranno presentati e suonati dal Direttore Artistico di Volterra Jazz, il Maestro Giulio Stracciati.
L’evento sarà allietato dalla musica dei bravi Stefano Borrkia Toncelli, Cosimo Gentili, Iacopo Villanelli e Lorenzo Calastri.
Sarà offerto un piccolo rinfresco: musicisti, amanti della musica e tutti i cittadini sono invitati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI