Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:50 METEO:VOLTERRA16°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Governo Meloni, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana risponde ai lettori un anno dopo le elezioni

Attualità giovedì 28 novembre 2019 ore 18:28

"Autorizzazioni Solvay? Tutelare l'ambiente"

La consigliera regionale dei Cinque stelle, Galletti, ha presentato un'interrogazione: "Forte preoccupazione, il territorio venga tutelato”



VOLTERRA — Sul tema del rinnovo delle autorizzazioni Solvay è intervenuta la consigliera regionale del M5S, Irene Galletti.

Il 10 ottobre la commissione edilizia comunale di Volterra ha dato parere favorevole al rinnovo delle autorizzazioni per le coltivazioni minerarie in località Scornello e Boschini, richiesta avanzata dalla multinazionale Solvay Chimica Spa: "Lo sfruttamento di tali aree comporta particolari attenzioni - ha detto Galletti - viste le criticità ambientali che si potrebbero presentare a seguito dello sfruttamento intensivo della miniera di sale. L’autorizzazione rilasciata dal Comune prescrive che la coltivazione della miniera avverrà per un periodo di 50/60 anni, e per la stabilizzazione dei terreni coltivati serviranno 60/70 anni. Si tratta di un arco di tempo di 120/130 anni nel quale sarà interdetto l’accesso alle suddette aree".

"Come MoVimento 5 Stelle avanziamo forti preoccupazioni: il ripristino ambientale potrebbe essere duramente compromesso dopo un così lungo periodo, soprattutto per il fatto che l’aumento della concentrazione di sale negli strati più superficiali del terreno delle aree soggette alla coltivazione potrebbe impedire il ritorno di un ambiente caratterizzato da boschi di latifoglie quercine. Il progetto, poi, sembrerebbe prevedere il disboscamento di alcune aree. Ricordo che i territori interessati dalla coltivazione mineraria della Solvay intorno a Volterra sono luoghi di pregio interessati da vincolo paesaggistico che stanno vivendo un ritorno di importanti opportunità turistiche che devono essere sostenute. Per questo motivi ho presentato una interrogazione urgente in Regione, chiedendo che il territorio in questione venga tutelato”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I controlli delle fiamme gialle hanno interessato tutto il territorio provinciale, dal Capoluogo all'Alta Val di Cecina. Denunciate 11 persone
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica