Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA14°16°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Messico, nella capitale la parata del Giorno dei Morti ispirata a James Bond
Messico, nella capitale la parata del Giorno dei Morti ispirata a James Bond

Attualità mercoledì 05 gennaio 2022 ore 23:46

Tornano dad e sospensioni, ecco l'ordinanza

Palazzo dei priori a Volterra (foto di repertorio)

Il sindaco Santi, visto l'aumento dei casi, gioca d'anticipo: didattica a distanza per superiori, medie ed elementari. Sospensione per asili e nidi



VOLTERRA — Con il rientro a scuola ormai alle porte e l'impossibilità di agire con uno screening di massa su studenti e studentesse, il sindaco Giacomo Santi ha deciso: tornano la didattica a distanza e la sospensione dell'attività scolastica ed educativa per scuole dell'infanzia e asili nido.

L'ordinanza, firmata dal sindaco, arriva in considerazione dei numeri in crescita dei contagi, soprattutto per quanto riguarda "le fasce in età scolastica", e in assenza di "indicazioni o disposizioni di rango nazionale e/o regionale".

Nel merito, l'ordinanza dispone la didattica a distanza per venerdì e sabato 7 e 8 Gennaio per tutte le classi degli istituti superiori del territorio comunale e per le classi della scuola secondaria dell’istituto comprensivo ricadenti nel Comune di Volterra. Per quanto riguarda la scuola primaria, invece, la didattica a distanza si svolgerà per il solo venerdì 7 Gennaio.

Infine, ancora una volta per venerdì 7 Gennaio, è stata disposta la sospensione dell'attività scolastica ed educativa per le classi della scuola per l’infanzia dell’istituto comprensivo e per i servizi educativi ricadenti nel Comune di Volterra.


Lo stesso sindaco Santi, sul proprio profilo Facebook, ha fatto capire il proprio stato d'animo dopo le ultime decisioni prese dal Governo. "Il tanto sospirato Consiglio dei ministri, atteso principalmente per capire come gestire questa ennesima e complessa fase pandemica che stiamo vivendo, termina con dichiarazioni a fine lavori in mezzo alla strada da parte di tre ministri - ha scritto - sulla scuola? Tante parole, soluzioni poche e pasticciate, suvvia arrangiamoci".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri Forestali hanno contestato alcune irregolarità nei lavori eseguiti nel bosco da parte di una ditta: mille euro di multa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca