Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 17:04

Didattica in presenza, gli spazi ci sono

Dalle ricognizioni fatte le scuole hanno spazi sufficienti per garantire la ripresa delle lezioni in classe a settembre. Rebus mensa e trasporto



VOLTERRA — L'amministrazione comunale, tramite i suoi uffici e in collaborazione con tutte le istituzioni preposte, sta lavorando per permettere il rientro a scuola a settembre. "E' stata effettuata la mappatura di tutti i plessi scolastici - hanno riferito da Palazzo dei Priori - da cui è emerso che le scuole Cappuccini, Villamagna, Saline, San Lino non necessitano di spazi aggiuntivi. Nelle Jacopo da Volterra tre aule del primo piano necessitano di spazio aggiuntivo individuato in altre due aule e in un laboratorio che verrà adeguato per consentire l'accessibilità".

E' stata effettuata anche una ricognizione delle richieste dei trasporti suddivise per zone di residenza "ma, non essendo uscite le Linee guida, è ancora prematuro poter prendere decisioni" ha spiegato l'assessora Viola Luti.

Per quanto riguarda la mensa, "abbiamo parlato con la Cirfood - ha aggiunto Luti -, con la scuola (a cui compete l'organizzazione degli spazi) e con i servizi Asl e, in attesa delle Linee guida, stiamo valutando diverse opzioni che consentano di garantire il servizio".

In più è stata convocata la conferenza dei servizi con Asl e presentata la candidatura sulla piattaforma Miur per finanziamento Pon legato all'edilizia scolastica a seguito dell'emergenza covid.

"Sarà nostra cura informare, tramite gli organi ufficiali, le misure che verranno adottate e che, attualmente, è prematuro confermare - ha concluso l'assessora - a causa dell'assenza di indicazioni livello nazionale e regionale".

L'amministrazione comunale, al fine di programmare al meglio la ripartenza delle scuole a settembre, dialoga costantemente con Regione Toscana, Provincia di Pisa, Dirigenti scolastiche, rappresentanti dei genitori, tecnici, responsabili del trasporto pubblico locale, cooperative del trasporto scolastico e della mensa, Azienda USL Toscana Nord Ovest - Dipartimento di Prevenzione Unità Funzionale Igiene Pubblica e Nutrizione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità