Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:10 METEO:VOLTERRA16°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'eruzione del Kilauea alle Hawaii: la colata di lava lungo il fianco del vulcano è un fiume incandescente
L'eruzione del Kilauea alle Hawaii: la colata di lava lungo il fianco del vulcano è un fiume incandescente

Attualità mercoledì 05 aprile 2017 ore 06:30

Francesco giocava con le bambole

Alessandro Bianchi in una foto tratta da Facebook

Lo scrittore e professore bresciano Alessandro Bianchi presenta a palazzo dei Priori il suo libro ambientato a Volterra



VOLTERRA — Francesco giocava con le bambole è il nuovo libro, ambientato a Volterra, dello scrittore bresciano Alessandro Bianchi.

Tratto da una storia vera, sarà presentato il 10 aprile nella sala consiliare di palazzo dei Priori.

"Il romanzo - si legge sul sito ufficiale di Alessandro Bianchi - si ispira ad una storia realmente accaduta. Narra di un ragazzo, nato e cresciuto negli anni del fascismo, in un piccolo paese della campagna toscana. A causa dei suoi comportamenti, il padre con l’aiuto del maestro e del prete del paese, lo fecero ricoverare all’età di undici anni in manicomio. Suo fratello, protagonista del romanzo, raggiunta l’età adulta, decide di cercare e di trovare il fratello e incontrerà molte persone, scoprendo l’incredibile e drammatico mondo della psichiatria nei primi cinquant’anni del ‘900. Una storia molto coinvolgente che descrive con cura e cruda realtà ciò che un tempo era definita “follia”. Due vite che si intrecciano e che vengono narrate con il desiderio di far riflettere il lettore e di portarlo ad allontanarsi dal pregiudizio e dalla sbrigativa e frequente concezione della "diversità".

A fare da sfondo alla vicenda, la Volterra degli anni ’50 di cui vengono narrati luoghi e personaggi che, a distanza di tempo, continuano a conservare inalterati tratti e abitudini.

Durante l’iniziativa, oltre all’autore, interverranno Marco Buselli, sindaco di Volterra; Angelo Lippi, docente universitario e responsabile dell'Area Funzionale sociale della zona socio-sanitaria di Volterra e della Azienda USL 5 di Pisa, dal 1994 al 2003; e un membro della fondazione onlus Inclusione Graffio e Parola di Volterra.

Alessandro Bianchi, classe 1963, è stato insegnante e dirigente scolastico. Nel 2008 ha collaborato con il Comune di Parigi per la realizzazione della Notte bianca della cultura.

Oltre a Francesco giocava con le bambole è autore del libro Il paradiso, pubblicato nel marzo 2016.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno