Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:02 METEO:VOLTERRA14°17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni "Sogna Ragazzo sogna" come a Sanremo 2024
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni

Attualità mercoledì 07 marzo 2018 ore 18:09

Gli etruschi rivivono in un videogioco

Anche Volterra, mettendo a disposizione i reperti del suo museo, contribuirà alla realizzazione del gioco-progetto denominato "Mi Rasna"



VOLTERRA — Per la realizzazione del videogioco "Mi Rasna - Io sono etrusco", la Entertainment Game Apps sta coinvolgendo enti e musei di quelle che furono le dodici principali città-stato della civiltà etrusca. Fra queste anche Volterra, che oggi ha accettato di mettere a disposizione i reperti del proprio Museo Etrusco.

"L’esperienza ludica di Mi Rasna - spiegano gli ideatori del gioco - proietta il giocatore all’interno dei fatti di questo popolo, passando per la scelta di una delle dodici Città Stato realmente esistite all’interno delle quali ne rivivrà la storia. L’utente vestirà i panni di un magistrato locale in prima persona, immedesimazione che porterà alla conoscenza dell’economia, dell’agricoltura, dell’allevamento, dell’edilizia, dell’estrazione delle risorse e dei manufatti prodotti dal popolo etrusco".

"L’ambientazione storica in cui è calato il gioco - aggiungono - rappresenta una possibilità unica di unire in un solo progetto la valorizzazione di un’area geografica ampia: Toscana, Umbria e Lazio. Regioni nelle quali la civiltà etrusca ha trovato la sua più alta espressione, un dato che rende necessaria la partecipazione e il coinvolgimento diretto al progetto gli Enti presenti in questi territori. La partecipazione e il coinvolgimento qui richiesto non è di natura economica ma relativo alla possibilità di utilizzare il materiale, i reperti e la documentazione legata al popolo etrusco, in gestione o di proprietà degli Enti (Parchi, Aree Archeologiche e Musei). Il contributo in questione sarà inserito all’interno del prodotto videoludico nel quale i contenuti forniti avranno visibilità e saranno valorizzati".

L'adesione al progetto è stata annunciata con soddisfazione dal sindaco Marco Buselli: "Il gioco, come in chiave diversa anche il cinema, rappresenta un veicolo eccezionale per la promozione di un territorio". "E’ un modo per far conoscere la storia - ha aggiunto - e permettere a persone di tutte le età, con particolare attenzione ai più giovani, di visitare la città e il territorio in modo innovativo. Lo stesso Museo Etrusco ha bisogno di chiavi di lettura diverse, complementari a quelle tradizionali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le opere degli studenti e delle studentesse della quinta Biennale dei licei artistici saranno esposte a Volterra in occasione di Viaggiarte
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport