Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 16:40

"Hanno ragione le mamme, Pelù e Pieraccioni"

Il consigliere regionale Andrea Quartini

Quartini (M5s): "La battaglia per i pediatri è giusta. Per le aree particolarmente disagiate la razionalizzazione può essere evitata"



VOLTERRA — “Hanno ragione le mamme, Piero Pelù e Leonardo Pieraccioni: la battaglia per i pediatri a Volterra e Alta Valdicecina è giusta, ancor di più se identificata la causa di tutti questi disagi: la mancata definizione delle Zone particolarmente disagiate nella Legge sanitaria regionale”. A dirlo è Andrea Quartini, consigliere regionale M5S firmatario di un’interrogazione question time sul tema.

“Lo spieghiamo in poche parole semplici - prosegue il consigliere- la normativa nazionale (decreto 70/2015) segnala che per le aree particolarmente disagiate la scure della razionalizzazione può essere evitata, tenendo livelli di servizio capaci di garantire i bisogni della popolazione sulle attività di base del servizio sanitario". 

Quindi, se una Regione indica come zona particolarmente disagiata un’area come l’alta Valdicecina, dove i cittadini hanno difficoltà a raggiungere i presidi sanitari, allora è possibile tenervi in piedi un ospedale di base o aumentare i servizi, inclusa la pediatria

"Purtroppo per i cittadini toscani che vivono nell’arcipelago, nelle zone montane e in quelle più lontane dai grandi centri come Volterra -aggiunge Quartini- il Pd nella sua riforma sanitaria non ha identificato le zone particolarmente disagiate e lo ha fatto con un motivo semplice: evitare di dover tenere in piedi in quelle zone servizi che per loro sono antieconomici”.

“Un modello aziendalista -conclude il consigliere-  che mai noi del Movimento 5 Stelle accetteremo. Per questo martedì aspettiamo dalla Giunta una risposta chiara e definitiva sul tema: quando definiranno le aree particolarmente disagiate e come, per garantire a tutti i cittadini toscani parità di trattamento sanitario, mamme volterrane incluse”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità