Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cultura lunedì 24 aprile 2017 ore 06:30

I misteriosi sorrisi etruschi

Anche nelle espressioni dei loro volti, riprodotti nei dipinti e nelle sculture, i Rasenna riflettono il mistero che avvolge la loro civiltà



VOLTERRA — Il sorriso riflette stati d’animo ed emozioni che creano empatia o aumentano provocano un distacco tra gli interlocutori. Imbarazzato, complice, allegro e spensierato, malizioso, timido o sprezzante ha una classificazione variegata e sfaccettata. Tra le diverse tipologie, difficile, però, inquadrare quelli degli Etruschi. Sui volti, raffigurati nei dipinti e nelle sculture, compaiono dei sorrisi sibillini e quasi beffardi, al punto da equiparare quello dell’Ombra della Sera a quello più celebre della Gioconda. Il mistero e l’enigma che caratterizza l’antica civiltà sembra, infatti, concretizzarsi nella loro mimica facciale che non lascia trasparire incertezze e vulnerabilità.

Da quello consapevole e profondo del Sarcofago degli Sposi a quello trascendente delle divinità, il gesto espressivo dell’antico popolo riflette, in modo composto e controllato, la percezione della propria cultura e del proprio valore. Le labbra appena sfiorate dalla brezza di un accenno di serenità sono lontane dalla gioia sfrenata e dal cedimento all’estro del momento, rendendo eterno un cenno istantaneo del volto.

I Rasenna, come gli dei, sorridono, infatti, senza lasciare l’anima in ostaggio alla volgarità.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità