Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 11:33
I tempi memorabili del treno letterario

Ultimo viaggio per l'iniziativa culturale sulla tratta Saline-Cecina. A ispirare l'itinerario sarà il libro dello scrittore Carlo Cassola
VOLTERRA — È un viaggio dell’anima attraverso le pagine di Tempi memorabili l’ultimo itinerario offerto dal Treno Letterario sulla tratta Saline di Volterra-Cecina. Domenica 29 maggio l'appuntamento con “I luoghi di Carlo Cassola”.
Il viaggio si svolgerà in compagnia del saggista e critico letterario Daniele Luti.
A bordo del treno (partenza alle 10 da Saline di Volterra) i partecipanti andranno alla scoperta del libro Tempi memorabili e rivivranno le stesse emozioni che Fausto, il protagonista ha vissuto in quell’estate memorabile in cui conosce Anna e con lei l’amore, rendendo Marina di Cecina il suo luogo del cuore.
All’arrivo a Cecina è in programma il trasferimento in bus a Marina di Cecina, dove, alle 11,30, partirà la visita ai luoghi di Cassola: la casa della signora Iole, la finestrella sul fiume, la foce del Cecina, la Caserma, la piazza dove vive Anna, il Bagno Vanni.
A seguire è in programma la visita libera a Marina di Cecina per poi ripartire alla volta di Saline di Volterra alle 16. La giornata è realizzata in collaborazione con gli operatori dell’Archivio Storico Cooperativa il Cosmo. Per l’occasione i partecipanti potranno acquistare il volume Tempi memorabili rieditato da Mondadori proprio in questi giorni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI