Politica lunedì 23 settembre 2024 ore 13:15
Infrastrutture, il centrodestra lancia il cantiere

Incontro con senatori e deputati della maggioranza di Governo, ma aperto a tutti i sindaci con l'obiettivo di collegare l'Alta Valdicecina
VOLTERRA — "Il futuro di Volterra? È legato all'eventuale sviluppo delle sue infrastrutture". Parola di Paolo Moschi, consigliere provinciale, che rimarca la carenza infrastrutturale dell'Alta Valdicecina e lancia l'invito al convegno che si terrà sabato 28 Settembre alle 10,15 al Centro studi della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e dedicato proprio a questo tema.
Secondo Moschi, negli ultimi mesi, grazie all'impegno di alcuni parlamentari, la mole di lavoro svolto negli anni precedenti sta iniziando a dare i propri frutti. "Si tratta dei progetti per l'ammodernamento della statale 68, per migliorare il collegamento con Siena e con la Valdelsa - ha spiegato - e dei progetti per il ripristino ferroviario tra Saline e Volterra, in un'ottica di ricollegamento con Pisa. Due importanti infrastrutture, su gomma e su ferro, per riportare nel ventunesimo secolo la nostra città e il territorio".
Ospiti della mattinata di sabato 28 Settembre saranno il senatore della Lega Manfredi Potenti, il deputato di Fratelli d'Italia Francesco Michelotti e l'onorevole di Forza Italia Chiara Tenerini e, infine, la consigliera regionale del Carroccio, Elena Meini. Sono stati invitati anche i sindaci del territorio e altri amministratori.
"Già sono arrivate le prime adesioni: vogliamo, come gruppo consiliare Insieme per la Provincia di Pisa, lanciare un messaggio forte - ha concluso Moschi - Volterra deve essere collegata alle infrastrutture nazionali e non può più essere lasciata in un colpevole isolamento. Su questo tema conto sulla disponibilità di tutti, senza distinzioni, perché non è possibile dividersi su di una questione che va a vantaggio dell'intero territorio. Siamo in un momento dove deve prevalere il senso di responsabilità, per dare un domani ai cittadini di Volterra e della Valdicecina".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI