Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA10°14°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 23 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Agguato nel centro di Roma contro i tifosi spagnoli: bombe carta e coltellate da ultrà della Lazio
Agguato nel centro di Roma contro i tifosi spagnoli: bombe carta e coltellate da ultrà della Lazio

Politica lunedì 12 agosto 2024 ore 19:00

Statale 68 e ferrovia, voto favorevole al Senato

La Commissione Ambiente impegna il Governo ad attivarsi con Anas per velocizzare gli interventi sulla strada e sulla tratta Saline-Volterra



VOLTERRA — La VIII Commissione Ambiente del Senato ha approvato un ordine del giorno, firmato anche dal senatore leghista Manfredi Potenti, che impegna il Governo nazionale su due fronti che interessano da vicino la viabilità volterrana.

A cominciare dagli interventi di Anas sulla strada statale 68, che ricadono all'interno del contratto di programma siglato tra la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Si dovranno ridurre i tempi per l'ammodernamento della statale tra il bivio e Mazzolla e località San Francesco - ha precisato il consigliere provinciale d'opposizione, Paolo Moschi - quest'ultima bisognosa di risanamento".

Quindi, novità anche sulla tratta ferroviaria tra Saline di Volterra e Volterra. "Il Ministero, in accordo con la Regione, ha accolto la richiesta di inserimento di questa tratta tra quelle a uso turistico e da ricostruire - ha annunciato - un via libera che rappresenta il segnale di svolta, con il quale sarà possibile attingere ai fondi disponibili per questa tipologia di ferrovie, e consentire l'ingresso anche di Fondazione Ferrovie dello Stato".

"La Saline-Volterra rientra a pieno titolo nel settore delle ferrovie storiche e la sua riattivazione rientra in un quadro più ampio di itinerari turistici ma anche di ripristino della linea Pisa-Volterra - ha concluso Moschi - finalmente si concretizzano molti degli impegni presi nei mesi scorsi: questo sarà un autunno caldo per le nostre infrastrutture, motivo per cui ringrazio il viceministro Edoardo Rixi e il senatore Potenti per la costante attenzione al nostro territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I lavori di adeguamento antincendio da 375mila euro richiedono la chiusura di una parte dell'edificio. Ecco quando si potrà tornare a studiare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità