Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità mercoledì 14 giugno 2017 ore 06:30

La fontana che guarda verso il mare

La fontana del viale dei Ponti

Costruito sui Ponti in epoca fascista dall’architetto Colivicchi, il monumento volterrano si affaccia direttamente sulla vallata



VOLTERRA — Il classico luogo comune della narrativa che colloca, quasi sempre, le fontane al centro di una piazza viene clamorosamente smentito a Volterra. Nella città, infatti, il monumento si trova all’esterno della cinta muraria lungo il viale dei Ponti in una posizione di passaggio che domina l’intera vallata del fiume Cecina. Progettata dall’architetto Bruno Colivicchi, l’opera rispecchia il gusto razionalistico del periodo fascista rappresentato da Giuseppe Terragni e da Marcello Piacentini.

La collocazione e la forma della fontana creano, negli osservatori, l’impressione di un rapporto organico con la mole dell’acropoli come se facesse parte della natura stessa.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità