Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 16:30
La Sr68 torna di competenza statale

Il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno per chiedere il passaggio di competenza all'Anas dell'arteria che attraversa Volterra
VOLTERRA — Un ordine del giorno per chiedere il passaggio della competenza della Sr68 all’Anas. E’ quello approvato lunedì sera nel corso del consiglio comunale a Volterra.
"Ci tengo a ringraziare tutti i gruppi consiliari, perchè ieri sera la città ha parlato a una voce, e questo rende tutti più forti - ha commentato l’assessore alla viabilità Paolo Moschi -. La 68 è l'arteria centrale che attraversa Volterra: le tristi notizie di incidenti in questi giorni ci confermano che non c'è più tempo da perdere e che dobbiamo intervenire per la messa in sicurezza di questa strada che è pericolosa e anche un tappo per lo sviluppo di questa area. Siamo in un momento di cambiamenti istituzionali importanti: nel 2001 molte strade nazionali passavano alle Regioni. E da noi la Regione, insieme alla Provincia di Pisa, hanno messo mano al tratto tra Cecina e Saline di Volterra in modo risolutivo, migliorando la sicurezza e la fruibilità. Purtroppo manca il tratto peggiore: ovvero quello tra la frazione di Saline e la città di Volterra, e quello tra Roncolla, e Colle di Val d'Elsa. Dalle parole del viceministro Nencini abbiamo più volte appreso che la Regione è in una fase nella quale sta ragionando di ri-passare alcune strade sotto l'Anas. Riteniamo che la 68, per sua natura, di strada cerniera tra l'Aurelia (SS1) e l'Autopalio (sempre Anas) sia logicamente una strada di interesse nazionale, ma anche un importante itinerario europeo, con il collegamento tra città d'arte come Siena, San Gimignano e Volterra con le strade e autostrade della Costa Tirrenica".
Un ruolo strategico, quello della viabilità sicura, che è stato evidenziato anche dallo studio di fattibilità Terre Etrusche, redatto per individuare il modello di sviluppo locale sostenibile dei 20 comuni della Val di Cornia e Val di Cecina. "Il consiglio comunale di Volterra - ha aggiunto l’assessore Moschi - ha chiesto alla Regione Toscana, una volta messa in sicurezza la "curva della morte", e fatta la manutenzione di base, di inserire la Sr 68 nell'elenco delle strada che torneranno di competenza statale. Sappiamo che in Regione ci sono orecchie sensibili a questi problemi. Però noi dobbiamo evidenziare quanta importanza ha per questo territorio, della Valdelsa e della Valdicecina, quest'arteria, perchè senza è inutile ipotizzare qualunque azione di rilancio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI