Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:15 METEO:VOLTERRA20°24°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 13 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pep Guardiola fischiato al concerto-reunion degli Oasis
Pep Guardiola fischiato al concerto-reunion degli Oasis

Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 06:30

Lavori di restauro al museo etrusco

Buselli: "Riqualificato l'allestimento e recuperati i colori originari delle pareti della Sala in cui sarà esposta l'Ombra della Sera"



VOLTERRA — Restauro in corso in alcune sale espositive del Museo etrusco di Volterra. Sono iniziati da qualche giorno i lavori grazie al progetto Erasmus Plus, frutto della collaborazione con la Camera dell'artigianato di Stoccarda, il centro interculturale Villa Palagione, la fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ed il Gruppo amici della natura

Anche quest’anno il progetto si articola tra lavori al vecchio ospedale in San Giovanni, seguiti dalla Fondazione, e i lavori al museo etrusco Guarnacci, seguiti dal Comune di Volterra. 

"Quest'anno in particolare viene riqualificato l'allestimento e vengono recuperati i colori originari delle pareti della Sala in cui sarà esposta l'Ombra della Sera, vero e proprio simbolo della città – spiega il sindaco di Volterra Marco Buselli -. I lavori proseguiranno con altre sale e con la sostituzione degli infissi all'ingresso del Museo e all'uscita che affaccia sul prezioso giardino. Ma, oltre al progetto coi ragazzi tedeschi, che sta andando molto bene, riusciremo finalmente a dotare di un impianto di videosorveglianza moderno una vasta ala del Museo, riuscendo così a liberare dai vetri la vista delle antiche urne. Ringrazio per questo la proprietà di Altair Chimica, storico stabilimento di Saline di Volterra, ed il suo Amministratore Delegato, che hanno aderito alla nostra richiesta, stanziando circa trentaquattromila euro per questa realizzazione, che contribuisce a svecchiare il Museo, dotandolo al contempo delle migliori tecnologie per la sicurezza dei reperti, su cui costantemente vigila la Soprintendenza" conclude il primo cittadino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo nuove segnalazioni, Autolinee Toscane torna a mettere in guardia gli utenti dalla truffa: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Spettacoli

Cronaca