Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA18°25°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 30 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Iginio Massari festeggia il suo 83esimo compleanno sulla zipline: «Volevo sentirmi vivo»
Iginio Massari festeggia il suo 83esimo compleanno sulla zipline: «Volevo sentirmi vivo»

Attualità martedì 29 gennaio 2019 ore 09:58

Le botteghe di alabastro salgono a quattro

Riapre il laboratorio appartenuto a Gazzina. Il sindaco: "Il nostro obiettivo è riportare la polvere d'alabastro nelle strade del centro storico"



VOLTERRA — L'ultima bottega di alabastro tra quelle presenti in prossimità di Piazza San Michele, dopo un periodo di chiusura, riaprirà i battenti. Grazie all’accordo con il Comune una parte del laboratorio rimarrà così com’era in ricordo di Valdo Gazzina, uno degli ornatisti di maggior pregio di Volterra e recentemente scomparso che proprio a quella bottega ha dedicato la sua vita, mentre l’altra parte riprenderà l’attività di lavorazione dell’alabastro.

"Si tratta – ha spiegato il sindaco, Marco Buselli – di una doppia soddisfazione: da un lato per la quarta bottega che in questi anni riapre nel centro storico, grazie anche alle agevolazioni comunali (abbattimento di cinquecento euro all'anno di affitto e autorizzazione allo scomputo dei lavori per ristrutturare e mettere a norma, più l'abbattimento del 50% della Tari per tre anni); ma anche per la tutela della memoria delle vecchie botteghe artigiane nonché della figura di Valdo Gazzina".

"Ci tengo in questo senso anche a ringraziare la famiglia - ha aggiunto il primo cittadino - che ha conferito al Comune materiali ed attrezzi del mestiere di Valdo, in modo che non andassero persi i vecchi ma ancora attuali, metodi di lavorazione. Il nostro obiettivo è riportare la polvere d'alabastro, caratteristica che la rendeva e che potrebbe tornare a renderla unica, nelle strade del centro storico della città, da cui la lavorazione dell'alabastro, nei decenni scorsi, era stata sfrattata".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pioggia e vento mettono alla prova Pisa e provincia. I Vigili del Fuoco al lavoro per alberi caduti e allagamenti, la situazione è sotto controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità