Attualità martedì 19 luglio 2016 ore 15:30
Sanitari a raccolta contro le ulcere

Il Santa Chiara ha ospitato un convegno sulle tecniche di bendaggio e medicazione delle lesioni agli arti inferiori. Oltre 40 operatori coinvolti
VOLTERRA — Oltre quaranta operatori sanitari hanno partecipato al corso di formazione dedicato al trattamento delle ulcere degli arti inferiori che si è tenuto sabato scorso nell'Asp Santa Chiara.
Si è trattato di un'ulteriore tappa di un processo di riqualificazione della struttura volterrana, una struttura che sta andando ormai oltre la casa di riposo tradizionale, indirizzandosi anche verso nuove attività e specializzazioni in modo da poter rispondere in maniera sempre più adeguata e puntuale alle esigenze di natura sanitaria-assitenziale sia degli ospiti della residenza che della popolazione del territorio.
L'evento formativo si è svolto sotto la regia del direttore scientifico Vincenzo Mattaliano e la spinta operativa di Alberto Chiodi, e ha visto la partecipazione, in qualità di docenti, di alcuni dei più conosciuti specialisti a livello regionale.
Dopo il saluto del sindaco Marco Buselli, del direttore di Santa Chiara Calastri, della consigliera Moretti si è passati alla presentazione del corso da parte della moderatrice Sonia Remafedi, per poi entrare nel vivo degli argomenti in programma.
Esaurita la parte teorica si è passati quindi alla sessione pratica, finalizzata all'apprendimento delle tecniche di bendaggio, medicazione e “debridment” (ovvero quella tecnica di rimozione del tessuto necrotico o devitalizzato allo scopo di favorire la guarigione della lesione).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI