Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA10°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 08 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
L'arrivo di Liliana Segre alla Prima della Scala: «Tutti vogliono sedersi accanto a me? Meno male»

Attualità martedì 27 febbraio 2018 ore 10:15

Piatti tipici per finanziare una borsa di studio

Il ricavato della conviviale organizzata dal Rotaract Club Volterra andrà a costituire un premio per uno studente meritevole dell'istituto alberghiero



VOLTERRA — Venerdì scorso si è tenuta la conviviale dal titolo I Piatti e le Eccellenze del nostro territorio organizzata dai ragazzi del Rotaract Club Volterra.

La serata si è svolta presso il seminario di Sant’Andrea, in una location molto suggestiva e curata, con pietanze interamente preparate e servite ai tavoli dagli studenti dell’istituto Alberghiero Niccolini di Volterra.

La cena è stata organizzata con l’intento di riscoprire i piatti e la cultura culinaria volterrana e toscana.

Alla conviviale erano presenti i Club Rotaract di Cascina, Pisa, Pontedera e la delegazione dell’Accademia Italiana della Cucina di Volterra.

Durante la serata si è svolta una lotteria con prodotti alimentari come premi, gentilmente offerti da molte aziende del territorio.

Il ricavato di questa iniziativa andrà a costituire una borsa di studio che sarà consegnata nel mese di giugno ad uno studente meritevole delle scuole superiori dell’alberghiero della Provincia di Pisa.

Questa iniziativa è stata promossa e supportata dal Gruppo Galileo del Distretto Rotaract 2071.

Il presidente del Rotaract Club Volterra a nome di tutti i soci ha ringraziato Maurizio Luperi, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina delegazione di Volterra, per aver permesso al club di organizzare questa iniziativa con i suoi accademici e per aver fornito notizie storiche dei piatti gustati durante la serata.

Ringraziamenti anche a Ester Balducci, preside dell’istituto alberghiero Niccolini di Volterra, per l’accoglienza che gli studenti del corso alberghiero hanno riservato. Grazie anche all’Azienda Agricola Floridda, all’Azienda Agricola Il Cerreto, all’Azienda Agricola Marcampo, all’Azienda Agricola Terre de’Pepi, al Birrificio di Buti, alla Fattoria Inghirami, alla Fattoria Lattaia e a Volaterrae per aver offerto i loro prodotti da destinare alla nostra iniziativa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per i 160 anni dalla nascita del poeta ancora incontri tra teatro e cultura nei luoghi più suggestivi di Volterra diretti da Simon Domenico Migliorini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità