Attualità sabato 11 agosto 2018 ore 11:34
Piazzetta dei Fornelli sarà lastricata e pedonale

In vista della ripavimentazione di questo angolo suggestivo, saranno effettuati anche alcuni scavi per capire se sotto ci siano resti archeologici
VOLTERRA — Partiranno a fine agosto i saggi per la verifica di eventuali resti archeologici in Piazzetta dei Fornelli. Lavori che sono propedeutici all'esecuzione della nuova pavimentazione della piazza, dell'ultimo terzo di Via della Pietraia e via Ortotondo.
Si tratta di opere che saranno eseguite da parte della Cassa di Risparmio di Volterra, nell'ambito dei lavori di ristrutturazione del fabbricato prospiciente la piazza, a scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti per l'intervento.
Anziché in pietra serena, come previsto dal vecchio progetto, grazie ad un accordo con la stessa Crv, la nuova pavimentazione sarà realizzata in pietra locale, il panchino volterrano e "restituirà alla città - ha assicurato il sindaco, Marco Buselli - uno spazio unico nella sua configurazione e identità originaria, andando a rimuovere la pavimentazione attuale in asfalto".
"Sarà pertanto dato valore ad un'area posta lungo le mura - ha aggiunto il primo cittadino -, che riveste un particolare valore storico-architettonico e paesaggistico e da cui si apprezza lo scorcio straordinario della vista da Volterra verso il mare. L'area di Piazzetta dei Fornelli sarà pedonalizzata e verranno trasformati alcuni posti liberi esistenti lungo Viale Lorenzini, in prossimità di Porta San Felice, in stalli per residenti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI