Attualità domenica 01 ottobre 2017 ore 10:30
Pinocchio prende forma dall'alabastro

L'opera dedicata al celebre burattino è stata presentata nella sala del Maggior Consiglio a Palazzo dei Priori
VOLTERRA — Realizzato dalle sapienti mani degli artigiani della Cooperativa Artieri dell'Alabastro di Volterra, guidati dall'artista Antonaeta Dzoni, si è tenuta a Volterra la presentazione dell'opera Pinocchio e il Pescecane.
Durante l'evento organizzato da Cna presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori, in occasione della presentazione delle opere "Veneri Callipagi" che andranno in esposizione alla Biennnale, a sorpresa anche la presentazione del Pinocchio, scultura che rappresenterà Volterra in tutto il mondo ed in Europa.
La realizzazione è stata curata dagli artigiani dell'Alabastrio di Volterra e grazie all'Associazione Culturale "Pinocchio di Carlo Lorenzini" presieduta dal Monica Baldi e dal presidente onorario marchese Lionardo Ginori Lisci.
Grazie al finanziamento del programma Erasmus Plus a seguito dell'approvazione da parte della Comunità Europea, la scultura sarà protagonista durante gli eventi atti a promuovere il progetto "Campo dei Miracoli" che attraverso l'associazione "per Boboli" e "Trisomia 21"come veicolo di promozione delle attività sociali a favore di ragazze e ragazzi svantaggiati.
Le associazioni partner, attraverso il “Campo dei Miracoli”, intendono contribuire a rendere migliore la qualità della vita alle persone con sindrome di Down, alle loro famiglie e alle Comunità, realizzando innovativi progetti di ortoterapia all’interno di giardini storici, luoghi ideali dove la natura, la storia e la bellezza sono gli ingredienti base per raggiungere un reale processo di trasformazione, e dove i personaggi della fiaba di Pinocchio accompagnano i partecipanti in un processo reale d'inclusione che valorizza altresì il patrimonio culturale, storico, artistico e ambientale. A rappresentare l'Associazione "Pinocchio di Carlo Lorenzini, il poliedrico Domenico Trombi di Volterra.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI