Attualità venerdì 09 marzo 2018 ore 15:48
Una pioggia di milioni per la nuova Rems

Costerà dieci milioni di euro e sostituirà la struttura attuale. Per il sindaco Buselli aiuterà l'economia del territorio
VOLTERRA — Mentre tanti comuni hanno detto no alla Rems, la città di Volterra, che una Rems già ce l'ha, fila spedita verso la realizzazione di una nuova struttura, più moderna e più grande di quella attuale.
"Entro l'anno - ha assicurato il primo cittadino Marco Buselli - dovrebbero iniziare i lavori per la realizzazione della nuova Rems a Volterra. Un'operazione da circa dieci milioni di euro che si è resa possibile dal momento che il Comune di Volterra si è candidato, dopo che nove territori della Toscana avevano detto di no, per accogliere questa tipologia di pazienti".
La nuova Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) - denominazione nata nel 2015 dopo la soppressione degli Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg) -, è per il primo cittadino un'occasione di sviluppo del territorio.
"L'esperienza volterrana della Rems - ha detto in proposito -, dopo una fase di assestamento iniziale, sta andando molto bene. Sono lontani i momenti in cui in consiglio comunale c'era ostilità da parte di qualcuno nei confronti di questa scelta. Adesso è in corso la fase di selezione dei progetti, mentre contestualmente stiamo creando le condizioni urbanistiche per la realizzazione del complesso. Tra la Rems e la struttura intermedia si sono creati un centinaio di posti di lavoro a Volterra e siamo responsabili per la Toscana e per l'Umbria, rafforzando anche il ruolo del nostro presidio ospedaliero".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI