Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:VOLTERRA16°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 11 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla

Attualità giovedì 25 settembre 2025 ore 09:45

Proctologia, un nuovo percorso per i pazienti

Giancarlo Basili e Foscolo Nucci

Un ambulatorio garantito da due chirurghi che mira a ridurre i tempi di attesa per visite ed esami e limitare gli spostamenti verso i grandi centri



VOLTERRA — A partire da Ottobre, l’ospedale di Santa Maria Maddalena amplierà la propria offerta sanitaria con l’attivazione di un nuovo percorso dedicato alla proctologia, rafforzando così l’attività chirurgica e la presa in carico dei pazienti affetti da patologie del colon-retto.

Lo ha annunciato la stessa Azienda Usl Toscana nord ovest: il percorso, pensato per offrire ai pazienti un’assistenza più rapida, efficace e specializzata nella diagnosi e nel trattamento delle patologie proctologiche, punta a ottimizzare l’intero iter assistenziale, dalla prima visita specialistica, agli esami diagnostici, fino al trattamento chirurgico o conservativo e al follow-up post-terapia. Con l'obiettivo principale di ridurre i tempi di attesa per visite ed esami.

"Con questo progetto vogliamo rispondere in modo qualificato alle esigenze di salute della comunità dell'Alta Valdicecina - hanno speigato i dottori Giancarlo Basili e Foscolo Nucci, rispettivamente responsabile della unità operativa complessa di Chirurgia della Valdera e responsabile della unità operativa semplice Chirurgia Alta Valdicecina - offrendo la possibilità ai cittadini che vi abitano di avere diagnosi tempestive, riducendo la necessità di spostamenti verso altri centri".

Il nuovo percorso proctologico prevede, ogni 15 giorni, il mercoledì, sia sedute chirurgiche in sala operatoria, sia visite ambulatoriali specialistiche. L’ambulatorio sarà in grado di accogliere 6-7 pazienti per la prima visita e altrettanti per i controlli, con la presenza di due chirurghi, che si alterneranno tra l'ospedale di Pontedera e quello di Volterra.

L’attivazione del percorso proctologico è resa possibile anche grazie all’utilizzo di un nuovo ecografo di ultima generazione, acquistato grazie al contributo della Cassa di Risparmio di Volterra. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Monsignor Campiotti ha presieduto l'iniziativa dedicata alla vita e alla storia di San Lino, il volterrano che salì al soglio pontificio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità