Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:46 METEO:VOLTERRA17°25°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»

Attualità sabato 16 aprile 2016 ore 10:30

Volterra rende omaggio a Cassola

Nei giorni scorsi c'è stata la conferenza coordinata dal professore Togoli, relatore il professor Luti. La città ha omaggiato il 'suo' scrittore



VOLTERRA — Si è svolta venerdì 15 aprile alla libreria L’araldo, la conferenza intitolata La figura femminile nell’opera di Cassola, coordinata dal professore Alessandro Togoli. Relatore dell’evento, il professor Daniele Luti che, dopo essersi soffermato sulle caratteristiche generali dell’opera dello scrittore volterrano di adozione, ha parlato del ruolo che la donna assume nella sua produzione soffermandosi sui tratti di modernità, capacità trasformativa ed espressione di valori innovativi in grado di cambiare il mondo e di promuovere la pace.

La donna, infatti, nell’opera cassoliana, è una figura centrale, un personaggio in continua trasformazione. Depositaria di valori nuovi è, inoltre, la protagonista di larga parte della produzione dello scrittore.

Luti ha anche sottolineato la funzione che, nelle pagine di Cassola, assume il paesaggio per caratterizzare la solitudine, il rapporto con l’esistenza, la sfida con la vita da parte delle memorabili eroine del suo “piccolo mondo antico”. È emerso, infatti, che la figura femminile è sempre accompagnata, nelle pagine dello scrittore, dal paesaggio che diventa funzionale a raccontare la sua armonia con la natura e il suo risultare espressone diretta dell’esistenza.

Alla fine della riflessione sono stati numerosi gli interventi che hanno dato la possibilità di fare riferimento ai testi più significativi dell’autore: dalla Ragazza di Bube a Cuore arido a Paura e tristezza.

L’iniziativa fa parte di una serie di eventi in preparazione del centenario della nascita dello scrittore (nato a Roma il 17 marzo 1917), organizzati con la collaborazione dei comuni di Cecina, Montecarlo di Lucca e Volterra.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 1996 è alla guida della stazione carabinieri di Larderello. Il saluto del comandante provinciale e dei colleghi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità