Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 19:00

Santa Chiara, il parco si fa mostra d'arte

Stefano Tonelli

Due installazioni permanenti realizzate da Stefano Tonelli per decorare il parco e la cappella della Rsa: "Opere dedicate a medici e infermieri"



VOLTERRA — Il parco della Rsa Santa Chiara è pronto ad accogliere l'installazione permanente a cura di Stefano Tonelli, dal titolo "La cappella del vento e degli angeli" e "Il giardino della parola". La data dell'inaugurazione, con la presentazione ufficiale della doppia opera d'arte, è fissata per sabato 24 Giugno alle 18.

Il progetto, voluto dal Santa Chiara con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio, del Comune e di altri sponsor locali, si sviluppa nel parco della Rsa, sia all’entrata che nel retro della struttura, dove si trova una piccola cappella, adesso restaurata e interamente disegnata che l’artista ha chiamato, appunto, "La cappella del vento e degli angeli".

Nel parco, Tonelli ha anche installato diversi leggii con frasi che parlano dell’ultima età attingendo dalle "Lezioni sulla vecchiaia" di papa Francesco, fino a pensieri e citazioni di grandi poeti del Novecento. Questa installazione prende il nome "Il giardino della parola" e vuole proporsi come parco letterario per la città, per chi vuole leggere o scrivere sul dolore, la disabilità e anche il morire.

"Oggi parlare di questi temi è parlare di un grande e complesso tabù, perché l’apparire ha schiavizzato l’essere e tutto viene messo in vista sulla finestra per occultare il vuoto della stanza - ha commentato l'assessore alle Culture, Dario Danti - tutto il lavoro svolto dall’artista è dedicato agli ospiti della RSA, agli infermieri, ai medici, ai volontari e a tutto il personale che ogni giorno si dedica per alleviare le sofferenze di chi vive in questo luogo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ipotesi di un collegamento "lento" tra Cecina e Saline in alternativa al treno fa scattare il dibattito. Giorli: "Treno non sia in discussione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Elezioni

Elezioni