Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA9°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 05 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Roma, automobilista infuriato investe due attivisti di Ultima generazione per rompere il blocco stradale

Attualità sabato 13 agosto 2016 ore 15:00

Un bando sui vecchi mestieri anche per l'alabastro

E' stato emanato dalla Regione per tutelare i lavori tradizionali del mondo rurale. Buselli: "Gli agriturismi potrebbero sostenere le botteghe"



VOLTERRA — Un bando per le aziende agrituristiche con particolare attenzione alla tutela dei vecchi mestieri. E’ quello emanato dalla Regione Toscana in cui si citano i mestieri tradizionali del mondo rurale intesi come la lavorazione della terracotta e della ceramica, del vetro, del marmo, dell'alabastro, del mosaico, del legno, del ferro battuto per utensileria e per decorazione, della paglia, del cuoio per selleria e finimenti sportivi, si legge nel documento.

"Un bando in cui c’è attenzione ai vecchi mestieri da recuperare e alla peculiarità volterrana dell'alabastro - ha dichiarato il sindaco Marco Buselli - nonostante quella alabastrina sia principalmente un'attività che coinvolge il tessuto della città. Comunque gli agriturismi potrebbero essere di sostegno a quella rete di botteghe che resiste, organizzando attività in collegamento con le stesse e promuovendo l'educazione alla bellezza dell'alabastro locale".

"Si tratta di una gran bella opportunità - ha aggiunto l’assessore alle attività produttive Gianni Baruffa - da legare e collegare alla pietra simbolo della nostra città. Potrebbero così nascere collaborazioni che aiutino a dare la massima visibilità e importanza all'alabastro e alle nostre tradizioni".

L’amministrazione comunale di Volterra, inoltre, ricorda la possibilità per gli esercizi commerciali del territorio avviati prima del 1967 di chiedere l’inserimento nell’Albo degli esercizi storici per poter così beneficare dell’abbattimento della Tari del 20 per cento a partire dal primo gennaio 2017.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il calendario delle iniziative in programma per il fine settimana dell'Immacolata. Tre giorni di eventi per accogliere le festività
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità