Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:VOLTERRA18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff

Attualità mercoledì 25 novembre 2015 ore 18:33

Una residenza per gli studenti delle superiori

​Studiare e dormire nella città etrusca: venti alloggi a disposizione degli alunni fuori sede con un canone concordato di 200 euro al mese



VOLTERRA — Il progetto prevede che i ragazzi siano alloggiati da settembre a dicembre 2016 nelle strutture del Siaf e da gennaio 2017 in strutture comunali.

Se ne parla da molti anni perchè tanti sono gli studenti fuori sede che arrivano ogni giorno con i mezzi pubblici per frequentare gli istituti superiori di Volterra. Ora l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Banca e Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, la Scuola Internazionale di Alta Formazione e il sostegno della Regione Toscana, ha dato vita al progetto “Studiare e dormire a Volterra”. Con l'obiettivo di dare un supporto concreto a questi alunni arriva la possibilità di soggiornare nella città etrusca. 

"Riuscire a creare un'offerta residenziale per i ragazzi che scelgono di studiare a Volterra è la chiave per poter avere un'attrattività completa - spiega in una nota il sindaco Marco Buselli - Volterra è, come in un fortunato slogan coniato dalle scuole della città, l'isola che c'è".

Dal prossimo anno scolastico saranno disponibili 20 alloggi a canone concordato a 200 euro al mese per gli studenti che decideranno di studiare alle superiori a Volterra: l’ITCG Niccolini con gli indirizzi geometri, amministrazione e finanza, alberghiero, industriale (con sede a Pomarance), alberghiero (sez. Casa di reclusione Graziani) e IIS Carducci con gli indirizzi Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Artistico. Tutti istituti riconosciuti per elevata qualità dell’insegnamento e qualità della vita al loro interno.

"Il nostro obiettivo – spiega l’assessore all'istruzione Alessia Dei che ha curato il progetto – è quello di incrementare la popolazione scolastica di questi istituti che sono un nostro fiore all’occhiello e riuscire a mantenere invariati tutti gli indirizzi e le variegate offerte formative che ad oggi le scuole di Volterra sono in gradi di esprimere". "Un ringraziamento va a tutti i soggetti che hanno sostenuto e reso possibile questo progetto- conclude Dei - dando un forte segnale al mondo dei ragazzi e delle famiglie che siamo sicuri apprezzeranno questo tipo di iniziativa proprio in questi giorni in cui è in atto la fase dell’orientamento scolastico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I militari hanno anche denunciato il titolare e comminato delle multe per oltre 6mila euro tra ammende penali e sanzioni amministrative
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità