Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 06:30

Pronta la prima centrale a biomasse e geotermia

L'impianto verrà inaugurato venerdì 6 maggio al Cornia 2. Presenti l'assessore regionale Fratoni, il sindaco Ferrini, Cosvig ed Enel



CASTELNUOVO VDC — Taglio del nastro venerdì 6 maggio alle 12,30 all’impianto di Cornia 2  dell’innovativa centrale che integra biomassa e geotermia, la prima nel suo genere in Italia.

All'inaugurazione interverranno l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni, il sindaco di Castelnuovo Val di Cecina Alberto Ferrini, i sindaci dei comuni dell’area tradizionale geotermica, il direttore del Co.Svi.G. (Consorzio Sviluppo Aree Geotermiche) Sergio Chiacchella, il responsabile geotermia Enel Green Power Massimo Montemaggi e il responsabile affari istituzionali Enel centro Italia Fabrizio Iaccarino.

L’impianto, allacciato alla rete elettrica nel luglio 2015, utilizza la biomassa per surriscaldare il vapore geotermico incrementando l’efficienza energetica e la produzione elettrica del ciclo geotermico. All’impianto geotermico esistente è stata affiancata una piccola centrale alimentata a biomasse vergini di “filiera corta”, di origine forestale, prodotte in un raggio di 70 chilometri.

Tutti i dettagli dell’impianto saranno illustrati venerdì durante l’inaugurazione, a cui sarà presente anche la Comunità del Cibo a energie rinnovabili fondata da Co.Svi.G. e Slow Food.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità