Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 16:25

I tesori del sottosuolo volterrano

Un patrimonio archeologico potrebbe essere celato sotto la città. Nasce così, nell'immaginazione, un percorso archeologico attraverso le profondità



VOLTERRA — Le bellezze di Volterra sono conosciute e apprezzate, ma, come intuiamo, il patrimonio culturale della città non si limita alle meraviglie visibili a tutti. È accaduto spesso, infatti, a volte in maniera fortuita, di assistere a ritrovamenti importanti: l’anfiteatro vicino a Porta Diana individuato recentemente, alcune tombe etrusche, rilevanti per forma e caratteri.

Diventa, quindi, naturale fantasticare su che cosa possa ancora nascondere il sottosuolo di Velathri. Nasce così, nella nostra immaginazione, un percorso archeologico attraverso le profondità della città che ci porta a ripercorrere e a ricostruire, con la fantasia, l’architettura e le abitudini delle civiltà antiche.

I monumenti in superficie, appartenenti a tre epoche storiche ben distinte, infatti, coesistono nella contemporaneità, ma ognuno di loro sembra alludere e richiamare reperti sotterranei. Come se, a chi osserva la città, lasciassero intuire l’esistenza di realtà “sommerse” altrettanto suggestive e preziose.

Come i sequel cinematografici, così, anche i misteri e i segreti della città etrusca sembrano non aver fine, lasciando il visitatore in attesa del colpo di scena. Volterra, infatti, affascina anche per ciò che rimane nascosto alla vista.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità